Risparmiare tempo, mangiare in modo più sano e allo stesso tempo ridurre lo stress: tutto questo è possibile con un piano settimanale di preparazione dei pasti! Scoprite come cucinare in modo efficiente e flessibile in anticipo per tutta la settimana, quali sono le ricette più adatte a voi e come creare il vostro piano personalizzato.
Che cos'è la preparazione dei pasti e perché è utile un piano settimanale?
Meal Prep è l’abbreviazione di “Meal Preparation” e significa pianificare e preparare i pasti in anticipo. L’obiettivo è risparmiare tempo, denaro e stress preparando in anticipo i pasti per diversi giorni o per l’intera settimana. L’obiettivo è avere a portata di mano pasti sani ed equilibrati, senza dover cucinare ogni giorno. Con un piano settimanale Meal Prep, dovrete preoccuparvi dei vostri pasti solo una volta alla settimana: pianificare, fare la spesa e cucinare. Poi sarete liberi per il resto della settimana e avrete più tempo per fare altre cose.
Ricette per ogni pasto

Di seguito, abbiamo raccolto alcune idee di ricette per ogni pasto. Sono presentate come una sorta di kit di costruzione. Ciò significa che vi presentiamo la ricetta di base e le sue caratteristiche (ad esempio, la durata di conservazione). In questo modo, potrete adattare la ricetta alle vostre preferenze personali e regolare le quantità in base alle vostre esigenze e alla vostra routine quotidiana. Sarete voi stessi a decidere cosa volete mangiare durante la settimana, quanto cucinare e con quale frequenza.
Volete mangiare un piatto per tutta la settimana? Allora mettete in frigorifero 3 o 4 porzioni subito dopo la preparazione e congelate il resto (se adatto). Poi mettete in frigorifero le porzioni che volete per la seconda metà della settimana, circa tre giorni dopo, per farle scongelare, in modo che i vostri piatti rimangano freschi fino alla fine della settimana! Potete anche estendere questa idea e cucinare in anticipo per quindici giorni o più.
Idee per la colazione Meal Prep per un inizio pieno di energia
Ecco sei diverse idee per la colazione, sia dolci che salate, per iniziare bene la giornata.

Farina d’avena per la notte
- Ingredienti : Avena arrotolata, latte (o bevanda vegetale), yogurt, frutta, noci, semi.
- Preparazione: mescolare l’avena con il latte e lo yogurt in un bicchiere o in un contenitore. Aggiungere poi guarnizioni come frutta, noci o semi e lasciare riposare in frigorifero per tutta la notte.
- Conservazione: 3-4 giorni in frigorifero.
Muffin per la colazione (salati o dolci)
- Ingredienti salati: uova, verdure (peperoni, spinaci, pomodori), formaggio, spezie. – Ingredienti dolci: avena, banana, miele, cannella, lievito in polvere.
- Preparazione: mescolare gli ingredienti, versare nelle teglie per muffin e cuocere.
- Conservazione: 3-4 giorni in frigorifero o 3 mesi in freezer.
Tramezzini per la colazione
- Ingredienti: Panini integrali/toast, prosciutto, formaggio o altri condimenti per panini
- Preparazione: preparare i panini, avvolgerli singolarmente e congelarli. Per riscaldarli, metterli nel forno, nel microonde o nel tostapane.
- Conservazione: 3-4 giorni in frigorifero, 1 mese in freezer.
Barrette di cereali fatte in casa
- Ingredienti : Fiocchi d’avena, miele, burro di arachidi, noci, frutta secca.
- Preparazione: mescolare il tutto, disporre su una teglia e cuocere in forno preriscaldato fino a leggera doratura. Lasciare raffreddare, tagliare a misura e avvolgere singolarmente.
- Conservazione: da 1 a 2 settimane in frigorifero o 3 mesi in freezer.
Frullati
- Ingredienti : A scelta, ad esempio frutta congelata, spinaci, semi di chia, yogurt o proteine in polvere.
- Preparazione: Mescolare tutti gli ingredienti in un frullatore, diluendo se necessario con un liquido come latte o acqua.
- Conservazione: 2 o 3 giorni in frigorifero o 1 mese in freezer.
Sformato di chia
- Ingredienti: Semi di chia, latte, dolcificante, frutta, noci –
- Preparazione: Mescolare tutti gli ingredienti e lasciare gonfiare per 2-3 ore o per tutta la notte.
- Conservazione: 3-4 giorni in frigorifero.

Piano settimanale per la colazione - Ricette da preparare in anticipo per persone attive
Queste 6 ricette non hanno bisogno di essere riscaldate, quindi sono perfette per il pranzo in ufficio.
Insalata di riso
- Ingredienti : Riso basmati, piselli, mais, peperoni, cipollotti, succo di limone, olio d’oliva.
- Preparazione: precuocere il riso e lasciarlo raffreddare. Mescolare con le verdure e la vinaigrette. Facoltativo: aggiungere gamberetti fritti/cotti, strisce di pollo fritto o tofu.
- Conservazione: 3-4 giorni in frigorifero
Wrap
- Ingredienti : Wrap di tortilla, hummus o fromage frais, insalata, verdure grattugiate, strisce di pollo fritto o falafel.
- Preparazione: spalmare i wrap con la crema, riempirli con il ripieno e arrotolarli strettamente. Avvolgere in pellicola trasparente o riporre in una scatola per il pranzo.
- Conservazione: 1-2 giorni in frigorifero
Insalata di pasta
- Ingredienti : Pasta integrale, pomodori secchi, olive, rucola, verdure grigliate, pesto o olio d’oliva.
- Preparazione : Cuocere la pasta, lasciarla raffreddare e mescolarla con gli ingredienti. Condire con erbe e spezie.
- Conservazione: 3-4 giorni in frigorifero
Piatto di pane mediterraneo
- Ingredienti : Pane pita, hummus, olive, bastoncini di verdure (peperoni, cetrioli, carote, …), pomodorini, formaggio duro o salsiccia secca.
- Preparazione: mettere tutti gli ingredienti in una scatola per il pranzo.
- Conservazione: 3-4 giorni in frigorifero
Insalata di couscous o quinoa
- Ingredienti: Couscous o quinoa, ceci, verdure tritate (peperoni, cetrioli, pomodori), erbe fresche, succo di limone, olio d’oliva.
- Preparazione: cuocere il couscous o la quinoa e i ceci e lasciarli raffreddare. Mescolare con il resto degli ingredienti. Facoltativo: aggiungere formaggio feta, noci o frutta secca.
- Conservazione: 3-4 giorni in frigorifero
Involtini di riso asiatici
- Ingredienti: Carta di riso, spaghetti di riso, verdure (ad es. carote, cetrioli, peperoni), tofu o gamberetti.
- Preparazione: precuocere gli spaghetti di riso e, se necessario, i gamberetti. Bagnare la carta di riso, riempirla con gli ingredienti e arrotolarla. Facoltativo: prendere la salsa di immersione (salsa di soia, salsa di arachidi) a parte.
- Conservazione: 1-2 giorni in frigorifero
Ricette rapide e salutari per la cena
Queste sei ricette sono perfette per il pranzo, perché le porzioni possono essere riscaldate rapidamente, in modo da avere un piatto caldo in tavola in poco tempo dopo una lunga giornata di lavoro.

Stufato
- Ingredienti : Personalizzabili, ad esempio lenticchie, verdure (ad esempio carote, sedano, patate), brodo, spezie.
- Preparazione: Portare a ebollizione in una casseruola. Lasciare raffreddare e tagliare in porzioni.
- Conservazione: 3-4 giorni in frigorifero o 3 mesi in freezer.
Chili con carne (o vegetariano con lenticchie)
- Ingredienti : Carne macinata (o lenticchie), fagioli, mais, pomodori, peperoni, cipolle, salsa di pomodoro, spezie.
- Preparazione: rosolare la carne macinata o le lenticchie, aggiungere le verdure e cuocere a fuoco lento con i pomodori, la salsa e le spezie.
- Conservazione: 3-4 giorni in frigorifero, 3 mesi in freezer.
Lasagne (classiche o vegetariane)
- Ingredienti : Fogli di lasagne, carne o verdure tritate (es. zucchine, melanzane), salsa di pomodoro, besciamella (farina, burro, latte), formaggio.
- Preparazione: rosolare la carne o le verdure tritate e cuocere a fuoco lento nella salsa di pomodoro. Preparare la besciamella. In una pirofila, disporre a strati la bolognese, la besciamella e le sfoglie di lasagne, cospargere di formaggio alla fine e cuocere. Una volta raffreddato, tagliare in porzioni.
- Conservazione: 3-4 giorni in frigorifero o 3 mesi in freezer.
Curry
- Ingredienti : Può essere composto individualmente, ad esempio con latte di cocco, verdure (ad esempio patate dolci, cavolfiore, spinaci), pasta di curry, una fonte proteica (ad esempio tofu, pollo, ceci). E anche il riso.
- Preparazione: portare il tutto a cottura a fuoco lento, cuocendo solo il riso a parte. Una volta raffreddato, dividere il curry e il riso in porzioni separate. Nota: per il congelamento, è meglio utilizzare varietà di riso granulare come il riso jasmine o basmati.
- Conservazione: 3-4 giorni in frigorifero o 3 mesi in freezer.
Peperoni ripieni
- Ingredienti : Peperoni, riso, carne macinata o lenticchie, salsa di pomodoro, uova, cipolle, spezie.
- Preparazione: soffriggere la carne macinata o le lenticchie e mescolarle con le uova, le cipolle e le spezie. Togliere il torsolo ai peperoni, farcirli e cuocerli nella salsa di pomodoro. Cuocere il riso separatamente. Lasciare raffreddare e dividere in porzioni (dividere il riso in porzioni separate).
- Conservazione: 3-4 giorni in frigorifero o 2 mesi in freezer.
- Nota: per il congelamento sono più adatte varietà di riso granulare come il riso jasmine o basmati.
Rotoli di pizza o mini-calzoni
- Ingredienti : Pasta per pizza, salsa di pomodoro, formaggio, condimento a scelta (ad es. prosciutto, verdure).
- Preparazione: Riempire la pasta, ripiegarla su se stessa e infornare.
- Conservazione: 3-4 giorni in frigorifero o 3 mesi in freezer.
Conclusione: cucinare in anticipo per la settimana
Un piano settimanale di preparazione dei pasti è la chiave per mangiare senza stress, in modo sano ed efficiente. Con le ricette giuste e un po’ di pianificazione, non solo risparmierete tempo e denaro, ma anche i vostri nervi ogni giorno. Che si tratti di colazione, pranzo o cena, la flessibilità del vostro piano vi permette di gustare una varietà di pasti che si adattano perfettamente al vostro stile di vita. Iniziate oggi stesso con il vostro piano settimanale personalizzato Meal Prep e scoprite quanto può essere semplice mangiare sano!